- visione
- visiones. f. 1 Processo percettivo, di cui è tramite il senso della vista, per mezzo del quale si ha la conoscenza del mondo esterno. 2 Atto del vedere, vista, esame | Prendere visione di qlco., esaminarla | Dare, porgere visione di qlco., presentarla a qlcu. perché la veda, la esamini | Prima, seconda –v, prima o seconda presentazione al pubblico di un film | Cinema di prima, seconda –v, (est.) sala cinematografica in cui si proiettano film di prima o di seconda visione. 3 (est.) Idea, concetto, quadro: farsi una chiara visione degli avvenimenti. 4 (est.) Scena, spettacolo che colpisce in modo particolare: una visione orrenda, terribile, allucinante. 5 Nell'esperienza religiosa, il percepire visivamente realtà soprannaturali: le visioni di San Paolo | Apparizione di persona, di immagine o di realtà, appartenente al mondo divino: visione della Madonna. 6 (est.) Percezione visiva di eventi che, pur non essendo in sé reali, traggono origine dalla realtà e possono divenire reali: le visioni di Cassandra. 7 (est.) Allucinazione, sogno, fantasia: avere delle visioni; visioni notturne.
Enciclopedia di italiano. 2013.